Questo viaggio è stato creato dal nostro team di escursionisti locali per ispirarti.
Ogni elemento di questo viaggio può essere personalizzato in base ai tuoi desideri e interessi, dalla durata del viaggio all'alloggio e alle attività
Sicilia Ovest
La Sicilia occidentale è una terra ricca di storia antica e di una tradizione culinaria unica ed apprezzata in tutto il mondo.
Attraverso il nostro itinerario riuscirete a gustare il giusto equilibrio tra relax e cultura
Dopo la colazione in Hotel andrete alla scoperta del Percorso arabo-normanno che dal 2017 è patrimonio UNESCO.
In città insieme alla nostra guida inizierete la visita dell’imponente cattedrale di Monreale gioiello di fede, di arte e architettura famosa per i mosaici bizantini che la rivestono tutto l’interno e suscitano meraviglia e stupore nei visitatori. Dopo Monreale andrete alla scoperta a Palermo di un mercato tipico, vera e propria attrazione cittadina, dove entrerete in contatto con l’anima più profonda di questa città, farete successivamente, una visita all’imponente cattedrale, maestoso edificio che non mancherà di affascinarvi per la sua originalissima fusione di stili architettonici diversi, ed al caratteristico centro Storico. Alla fine dell’escursione una meritata Pausa relax in una trattoria tipica dove pranzerete per scoprire la tradizione dello Street Food palermitano simbolo distintivo dell’accoglienza e della cucina siciliana.. Infine, tempo libero per lo shopping. In serata rientrerete in hotel per il pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, dedicherete la mattina alla visita di Marsala, la città del vino, delle chiese barocche e dai tramonti mozzafiato. Immancabile una visita ed una degustazione presso una famosa azienda vinicola della città. Successivamente attraverso un percorso che costeggia l’azzurro intenso del mare rimarrete abbagliati da un bianco intenso: il sale delle saline che incontrerete lungo l’itinerario che da Trapani giunge a Marsala, questa è la via del sale, un paesaggio caratterizzato da grandi specchi d’acqua e canali che si intrecciano tra di loro a formare una scacchiera, grandi cumuli di sale ricoperti di tegole, mulini a vento e se sarete fortunati poterete anche incontrare dei fenicotteri rosa in migrazione.
A Seguire vi sposterete ad Erice, cittadina in splendida posizione panoramica su Trapani e sulle isole Egadi. Pranzerete in un ristorante tipico per degustare le famose Busiate al pesto Trapanese.
Dopo pranzo attraverso una piacevole passeggiata del suo centro storico tipicamente medievale, fatto di piazzette, strade strette e sinuose nelle quali si affacciano bellissimi cortili fioriti, scoprirete un borgo animato da botteghe di artigianato tipico: le ceramiche finemente decorate, i tappeti variopinti tessuti a mano, i tradizionali dolci a base di mandorla e frutta candita. Rientro in hotel, pernottamento.
Dopo una ricca colazione in hotel, partirete alla volta della famosa Valle dei Templi di Agrigento dove incontrerete la guida che vi accompagnerà durante il percorso per ammirare le favolose rovine e i templi quasi intatti, Patrimonio Mondiale dell'Umanità, la più sublime testimonianza della civiltà greca in Sicilia. Dopo una passeggiata di circa 2 ore nella Valle dei Templi, farete una bellissima pausa pranzo in una trattoria tipica a base di Focacce locali, immersi nella frescura della campagna siciliana . Nel tardo pomeriggio rientrerete in hotel per concedervi un po' di relax, in attesa della cena.